Domenica 4 maggio 2025: si celebra la 101a giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

L’Università Cattolica del Sacro Cuore è nata poco più di un secolo fa dallo slancio visionario di un pugno di uomini e donne che, anticipando i tempi, avevano a cuore il destino delle nuove generazioni e con esso una visione dello sviluppo del Paese.

L’Ateneo di padre Gemelli e Armida Barelli non esisterebbe se non fosse il frutto di una speranza che ardeva nel cuore di pionieri di un secolo fa, quando un progetto che sembrava irraggiungibile, toccò il “cuore degli umili” di tutta Italia. E fin dal suo nascere, a suo sostegno spirituale ed economico, fu istituita la “Giornata per l’Università Cattolica”, voluta da Papa Pio XI, così come era stata immaginata e desiderata dalla Beata Armida Barelli e dalla Associazione Amici dell’Università Cattolica che da allora, ogni anno, la animano e la rinnovano di significato.

Una domenica di festa, che è momento di unione di tutta la Chiesa italiana, nella preghiera a sostegno del proprio Ateneo.

La 101ª Giornata Universitaria che si celebrerà quest’anno, domenica 4 maggio, mette al centro della riflessione la speranza “che non delude mai”, in risposta alla bolla pontificia Spes non confundit con cui il compianto Papa Francesco ha indetto il Giubileo.

L’”Università come laboratorio di speranza” è la frontiera sulla quale vogliamo attestare la Giornata Universitaria del 2025 facendo leva sul grande patrimonio di ricerca e saperi dell’Ateneo che troverà espressione anche nel peculiare contributo che tutte le Facoltà forniranno nei prossimi mesi secondo le diverse discipline.

L’iniziativa coinvolge le 12 Facoltà dei cinque campus dell’Ateneo (Milano, Brescia, Piacenza, Cremona, Roma) e mira a esplorare come la speranza si esprima nei diversi campi, dall’economia al diritto, dalla medicina alla psicologia. La Rettrice – Prof.sa Elena Beccalli – ha sottolineato che il progetto, rivolto sia agli studenti che alla società, offrirà un calendario di convegni, seminari e incontri tematici per tradurre l’appello del Papa in segni concreti di speranza.

Con l’invito affinché in ogni comunità parrocchiale si possa pregare per l’Università Cattolica ed in particolare per i suoi numerosi studenti provenienti dalle diocesi calabresi, giunga anche l’augurio più cordiale di una
Buona Giornata Universitaria!

Giovanni Lanzillotta
Delegato CEC per la Calabria