Quattro anni fa ci lasciava Mons. Antonio Cantisani

Vescovo del Concilio e fondatore di Comunità Nuova
Vescovo del Concilio e fondatore di Comunità Nuova

Il 1° luglio di quattro anni fa si spegneva Monsignor Antonio Cantisani, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, figura di riferimento per la Chiesa calabrese e per la comunità diocesana che lo ha amato e seguito. Vescovo del Concilio, profondamente radicato nello spirito del Vaticano II, ha saputo, incarnare una fede luminosa e dialogante, attenta alla persona e ai segni dei tempi.

Fondatore del periodico Comunità Nuova, che ancora oggi porta avanti la sua visione di una Chiesa in ascolto e in cammino, Mons. Cantisani ha lasciato una traccia indelebile nel cuore di molti, sacerdoti e laici, che in lui hanno riconosciuto un padre, un pastore e un testimone di speranza.

La redazione di Comunità Nuova, dunque, lo ricorda con gratitudine e affetto, continuando il suo servizio alla verità e alla comunione ecclesiale nello spirito che lui ci ha insegnato.

L’Arcivescovo Claudio Maniago lo ricorda con affetto paterno a tutti noi: «La memoria di Mons. Cantisani resta viva nella nostra Chiesa. Il suo servizio episcopale, la sua parola e il suo stile pastorale sono per noi un’eredità preziosa. Il suo amore per la Chiesa calabrese e per il popolo di Dio ci accompagna ancora. Continuiamo a camminare sulla strada che lui ha tracciato, con la forza del Vangelo e nella comunione fraterna».