Il raccolto della conoscenza: una lettera agli studenti dell’Università di Catanzaro

Pubblichiamo di seguito la lettera di don Roberto Corapi, cappellano del Campus Universitario di Catanzaro, rivolta agli studenti in questo tempo di esami e di crescita personale:

Carissimi studenti tutti,
mi rivolgo a voi con parole di speranza e di incoraggiamento, in questo tempo che per tutti voi è di raccolta, come il grano dei campi.

Raccolta di buoni frutti, dopo un anno di sacrificio e di studio intenso. Parlo del sacrificio che si trasforma in amore, amore verso lo studio e in tutto ciò per cui credete.

La raccolta del grano tra giugno e luglio è la stessa raccolta di ogni studente che sostiene esami, per poi iniziare l’estate calda e rilassante.

Studenti tutti, c’è un tempo per ogni cosa, ci ricorda Qoelet: questo è il tempo della maturazione per voi, come per il grano, che determina il tempo della raccolta.

La maturazione scandisce i tempi e l’agricoltore segue il ritmo della terra. Questo è il momento della trebbiatura, un momento magico per voi e per i vostri docenti.

Considerate questo tempo come un tempo non di paura, di scoraggiamento, pensando di non farcela, perché se si semina bene si raccoglie bene. Tutto sta nell’aver seminato, nell’aver studiato con serietà e diligenza. E allora capite che è tutta un’altra musica, è tutta un’altra festa.

Nel mondo contadino è la festa della vita, come nel mondo universitario, scandita dal sudore, dal caldo e dal lavoro, ma anche dai canti, dal senso di comunità.

Anni di lavoro per voi e per i vostri genitori che vi sostengono, e per il corpo docenti che, insieme al Rettore Magnifico, vi accompagnano con amore e competenza.

È la fine di un percorso, come il grano, fino ad arrivare sulle nostre tavole. Così come per ciascuno di voi, che arrivate ad essere nuova classe dirigente e professionisti di amore e di carità.

Ringraziate sempre Dio e pregatelo con la vita, perché è Lui che benedice il vostro lavoro e il vostro studio.

Voglio lasciarvi questa immagine del grano, del tempo di raccolta per ciascuno di voi, e augurarvi tutto il bene e il bello di questo mondo.

Auguri è tempo per voi di raccolta, come per il grano nei campi.

Il vostro amico di raccolta e di viaggio
don Roberto Corapi
Cappellano Campus Universitario di Catanzaro