Dal 16 al 20 giugno 2025, la Parrocchia “San Pio X” di Catanzaro, in collaborazione con l’APS “Diversamente Fratelli Tutti”, ha vissuto un’esperienza indimenticabile: il Grest 2025, dal titolo “Pellegrini di Speranza sulle orme di Mosè”.
In un clima di festa, gioco, riflessione e preghiera, circa cinquanta ragazzi, di cui alcuni con disabilità, hanno percorso insieme un cammino di comunità. La presenza di questi giovani, affiancati con pazienza e professionalità dagli educatori dell’APS, si è resa possibile grazie alle generose donazioni di privati e aziende: un segno concreto di solidarietà che ha garantito a tutti una partecipazione piena, propositiva e costruttiva.
Il filo conduttore del campo è stato il film di animazione “Il Principe d’Egitto”, che racconta le vicende di Mosè, profeta chiamato da Dio a liberare il suo popolo. Ogni partecipante ha ricevuto il suo Passaporto del Pellegrino, una sacca ed una maglietta personalizzate, strumenti simbolici per segnare tappe e riflessioni lungo il percorso. Guidati dalle parole di don Franco, i ragazzi hanno sperimentato le “prove” di Mosè – dalla scoperta della propria identità alla lotta per la libertà – imparando che perseveranza e fede conducono alla vera speranza.
Le attività si sono alternate fra giochi motori, laboratori creativi e momenti di preghiera: “Specchio – Chi sono?” per riconoscere i propri doni e fragilità, il “Labirinto della Vita” per sperimentare come l’egoismo, la rabbia o l’invidia siano vicoli ciechi, la “Caccia Francescana” e i “Giochi delle Dieci Piaghe”, sfide a squadre che hanno unito divertimento e riflessione, la creazione del “Rosario personale” in braccialetto, espressione di un impegno quotidiano.
La bella testimonianza sul santo sempre giovane Carlo Acutis
Ogni giorno, il canto “Gesù sta passando” ha unito la comunità in un’invocazione gioiosa: un inno che ancora risuona nel cuore di ciascun partecipante, seme di amore e fraternità.
Al termine del Grest, nella messa conclusiva, abbiamo riconosciuto insieme che – come Mosè – ciascuno di noi è amato da Dio nella propria fragilità e chiamato a scoprire la libertà vera, quella che nasce dal cuore del popolo unito.
Il seme della speranza è stato gettato in questi giorni: siamo certi che il Signore ne farà fiorire meravigliosi frutti, e che la comunità di “San Pio X” continuerà a camminare, sostenendosi l’un l’altro, verso nuovi orizzonti sempre più impegnativi e coivolgenti, nel segno della fede in Cristo Risorto che tutto trasforma e ravviva.
Un ringraziamento particolare a don Franco per le sue riflessioni piene di vita e significato, che consentiranno a ogni partecipante di lasciare tracce di vita dietro quelle di Gesù, di speranza, di fede, di luce, su cui ogni amico potrà trovare la strada per la vera libertà in Cristo